Dopo l’estate, i pannelli fotovoltaici possono presentare una patina di polvere, sabbia, polline o smog. Questo strato, spesso invisibile a occhio nudo, riduce sensibilmente l’efficienza del sistema. Ecco perché l’inizio dell’autunno è il momento ideale per una pulizia accurata.
In particolare, se l’impianto si trova in zone con clima secco o ventoso, questo deposito può ridurre anche del 10-20% l’efficienza del sistema.
in questa guida troverai tutte le indicazioni pratiche su come pulire i pannelli fotovoltaici, con consigli sugli strumenti più adatti, la frequenza corretta e l’uso (o meno) dell’idropulitrice. Inoltre, ti spieghiamo quando è meglio affidarsi a una ditta specializzata.