FAQ
Dove si installa la batteria di accumulo per il fotovoltaico?
Le batterie di accumulo si installano preferibilmente in spazi interni come garage, cantine o locali tecnici, purché siano asciutti, ben ventilati e con temperatura stabile. In alternativa, è possibile l’installazione all’esterno se la batteria è protetta da un involucro con certificazione IP65 o superiore.
Quanto spazio serve per installare una batteria di accumulo da 10 kWh?
Una batteria al litio da 10 kWh occupa in media tra 0,5 e 1 m². Alcuni modelli sono montabili a parete e permettono di ottimizzare lo spazio disponibile, soprattutto in garage o locali tecnici.
Le batterie per il fotovoltaico soffrono il freddo o il caldo?
Sì. Le batterie al litio funzionano in modo ottimale tra i 5°C e i 30°C. Temperature troppo basse o troppo alte possono ridurne l’efficienza e la durata. È quindi fondamentale installarle in ambienti con buona stabilità termica.
Posso installare una batteria fotovoltaica all’esterno?
Sì, ma solo se adeguatamente protetta. Serve un involucro resistente agli agenti atmosferici, con certificazione IP65 o superiore, e la batteria deve essere collocata in un’area riparata da pioggia, sole diretto e umidità eccessiva.
Dove NON conviene installare la batteria?
Evita ambienti umidi, non ventilati, troppo caldi o troppo freddi. Sono da escludere sgabuzzini chiusi, sottotetti, punti esposti al sole e locali con accesso difficile per tecnici o manutentori.