Articolo pubblicato il 22 Luglio 2025 Tempo di lettura: 2 minuti

Con l’estate e l’uso intensivo di condizionatori, forni e altri elettrodomestici, il rischio di sovraccaricare l’impianto diventa concreto. Questo vale soprattutto per le case con contratto da 6 kW, ormai sempre più diffuso tra chi ha installato un impianto fotovoltaico.

In questa guida scoprirai quanti elettrodomestici usare contemporaneamente, come pianificare meglio i consumi, evitare interruzioni di corrente e come un buon uso del fotovoltaico può fare la differenza.

Quanti elettrodomestici puoi usare con 6 kW?

Per gestire in modo intelligente l’energia disponibile, è utile conoscere i consumi tipici degli elettrodomestici:

Elettrodomestico Consumo medio stimato
Frigorifero 100-200 W
Lavatrice 1-2 kW per ciclo
Asciugatrice 2-3 kW per ciclo
Forno elettrico 2-3 kW
Piano a induzione 1-3 kW
Condizionatore split 1-3 kW

Anche se 6 kW sembrano tanti, la potenza si somma rapidamente se più dispositivi vengono accesi insieme.

Come evitare i sovraccarichi in estate

Uso sequenziale intelligente

Evita di utilizzare elettrodomestici energivori nello stesso momento.
Esempio: non avviare contemporaneamente lavatrice, asciugatrice e forno.

Controllo dei consumi

Dispositivi di monitoraggio o inverter smart ti aiutano a visualizzare i consumi in tempo reale e agire prima che il contatore salti.

Monitora produzione e consumi con i nostri inverter smart

Controlla il tuo impianto in tempo reale con la nostra selezione di Inverter smart.

Sfrutta le ore di sole con il fotovoltaico

Programmare l’uso degli elettrodomestici nelle fasce orarie in cui il fotovoltaico produce di più (di solito tra le 10:00 e le 16:00) permette di:

  •  Ridurre la dipendenza dalla rete;
  • Evitare picchi di consumo serali;
  • Aumentare l’autoconsumo.

Molti inverter moderni permettono di sincronizzare accensioni e consumi in modo automatico.

Hai mai pensato a una batteria di accumulo?

Una batteria per fotovoltaico consente di:

  •  Usare di sera l’energia prodotta durante il giorno;
  • Evitare sovraccarichi in fasce orarie critiche;
  • Aumentare l’indipendenza energetica.

Leggi anche:
Come aumentare l’autonomia del tuo impianto fotovoltaico con accumulo

Hai dimensionato bene il tuo impianto?

Un impianto da 3 kW può bastare per una famiglia piccola, ma se hai più elettrodomestici energivori, o usi pompe di calore, condizionatori, colonnine di ricarica, potresti aver bisogno di un impianto da 6 kW o superiore.

Un corretto dimensionamento garantisce stabilità, risparmio e meno problemi di gestione energetica.

Kit fotovoltaici per la tua casa

Soluzioni complete, modulari e personalizzabili.

FAQ – Uso energetico e sovraccarichi in casa

Cosa succede se accendo troppi elettrodomestici insieme??

Rischi di superare la soglia del tuo contatore e causare un blackout.

Meglio aumentare la potenza o installare una batteria?

Dipende: con fotovoltaico già attivo, l’accumulo è spesso più conveniente e sostenibile.

Conviene usare gli elettrodomestici di giorno?

Sì. È il momento in cui il fotovoltaico produce di più e puoi azzerare i prelievi.

Il monitoraggio dei consumi serve davvero?

Sì: ti aiuta a prevenire sovraccarichi, ottimizzare l’autoconsumo e risparmiare.

Casa con pannelli fotovoltaici - FotovoltaicoFacile

Unisciti alla Rivoluzione dell' Energia Solare

    Ho letto e accetto la Privacy Policy*