Il V-TAC SKU 118995 è un sistema fotovoltaico completo da 4,9 kW (4920 W), composto da 12 moduli fotovoltaici monocristallini con dimensioni di 1724 x 1134 x 35 mm. La potenza nominale per superficie è di 210 W/m², il che rende questo sistema altamente efficiente nell’utilizzo dello spazio disponibile.
Ogni pannello solare è costituito da celle fotovoltaiche avanzate, in grado di trasformare l’energia solare in energia elettrica tramite l’effetto fotovoltaico. Ogni cella ha dimensioni di 182 x 91 mm e i moduli sono composti da 108 celle disposte in una matrice 18×6. La tecnologia utilizzata per la realizzazione delle celle è di alta qualità e di origine tedesca, garantendo prestazioni elevate anche in condizioni di scarsa luminosità. Inoltre, il sistema incorpora una tecnologia innovativa che riduce il riscaldamento delle celle, minimizzando la perdita di energia.
Il modulo fotovoltaico ha un coefficiente termico di -0.34%/°C rispetto alla temperatura di riferimento di 25°C. Ciò significa che, per ogni aumento di temperatura di 1°C, la potenza del modulo diminuisce dello 0,34%. Ad esempio, se la temperatura del pannello raggiunge i 34°C, la perdita di rendimento sarà pari al 3,4%. Questa caratteristica è fondamentale per garantire un funzionamento ottimale anche in ambienti caldi.
Il sistema è certificato Tüv NORD, garanzia di qualità e affidabilità. Ogni modulo è dotato di una scatola di giunzione IP67/IP68 con 3 diodi, che protegge i componenti elettronici. Inoltre, sono inclusi 2 cavi di uscita di 1,1 metri (110 cm), con sezione da 4 mm² e connettori MC4, che semplificano l’installazione e il collegamento.
Il telaio del pannello è in alluminio anodizzato, resistente alle condizioni ambientali avverse, e il sistema è progettato per resistere a venti fino a 2400 Pa e carichi di neve fino a 5400 Pa, garantendo la sicurezza e la durata nel tempo.
L’efficienza del modulo è del 20,97%, un valore che assicura un elevato rendimento energetico. Il sistema offre una garanzia di 25 anni sull’85% della producibilità, con un rendimento lineare, che lo rende una soluzione affidabile e duratura per la produzione di energia solare.
I moduli fotovoltaici possono essere configurati sia in serie (somma della tensione) che in parallelo (somma della corrente), in base alle necessità specifiche e alle capacità massime sostenibili dal regolatore di carica MPPT. È importante verificare i valori di tensione e corrente massima per ogni MPPT, come indicato nella scheda tecnica dell’inverter fotovoltaico ibrido o di rete, per ottimizzare le prestazioni del sistema.