Dettagli
Icona sezione download specifiche tecniche - Fotovoltaico Facile
Download
Icona sezione Incluso nel Kit - Fotovoltaico Facile
Incluso nel kit
Icona sezione descrizione prodotto - Fotovoltaico Facile
Descrizione
Icona sezione packaging - Fotovoltaico Facile
Packaging

SKU 123506

Set 6kW con 15 Pannelli Solari 440W OSDA TIER-1 N-Type TOPCon Silver Frame 1722x1134x30mm

Potenza Nominale Modulo (STC)

440 Wp

Tensione al punto di massima potenza

33.72 V

Corrente al punto di massima potenza

13.04 A

Mostra di più

Descrizione Prodotto

V-TAC SKU 123506 (ODA440-27V-MHB) è un set composto da 15 moduli fotovoltaici monocristallini Tier-1 da 440W ciascuno, per una potenza totale di 6.6kW. I pannelli, Full Black e dotati di tecnologia N-Type TOPCon, appartengono alla serie OSDA Solar (AUSTA) e sono progettati per garantire alte prestazioni anche in condizioni ambientali difficili.

Grazie a una densità di potenza di 225W/m² e dimensioni compatte (1722×1134×30 mm), sono ideali per impianti residenziali, commerciali e industriali. I moduli integrano 108 celle disposte in un layout 12×9, con tecnologia SMBB (Small Multi Busbar) per una migliore raccolta della luce solare e maggiore affidabilità.

Le celle N-Type TOPCon assicurano maggiore efficienza e minore degrado nel tempo (LID e LeTID), con prestazioni superiori in condizioni di bassa luminosità o alte temperature. Il coefficiente termico di -0,29%/°C consente una resa costante anche nei climi più caldi. L’efficienza complessiva è del 22,53%, con una garanzia di produzione del 89,4% per 25 anni.

Ogni modulo è dotato di una scatola di giunzione IP67/IP68 con 3 diodi di bypass per una protezione efficace contro gli ombreggiamenti, 2 cavi da 35 cm con connettori MC4, e un telaio in alluminio anodizzato che assicura robustezza e lunga durata. La garanzia Anti-PID protegge dal degrado da potenziale, grazie all’uso di materiali selezionati e tecnologie produttive avanzate.

I pannelli possono essere collegati in serie per aumentare la tensione o in parallelo per incrementare la corrente, a seconda delle esigenze del sistema e della compatibilità con regolatori MPPT. Per maggiori informazioni sull’integrazione con inverter di rete o ibridi, si consiglia di consultare le schede tecniche disponibili.

Quale è la Differenza tra Sistemi elettrici Monofase e Trifase?

MONOFASE
Nei sistemi monofase sono presenti due conduttori: uno per la fase e uno per il neutro. Questa configurazione è tipica degli impianti domestici o di piccole dimensioni. La tensione tra fase e neutro è di 220-230V, e la potenza fornita può variare indicativamente tra 2kW e 6kW.

TRIFASE
I sistemi trifase includono tre conduttori di fase e uno di neutro. Sono utilizzati in impianti di grandi dimensioni, come quelli industriali o commerciali. La tensione tra due fasi è di 400V, mentre tra fase e neutro è 230V. Questo tipo di alimentazione è necessario per impianti che richiedono una potenza superiore a 6kW.

Cosa sono i Pannelli Fotovoltaici Monocristallini?

I pannelli fotovoltaici monocristallini sono dispositivi progettati per convertire la luce solare in energia elettrica. Il termine monocristallino deriva dal fatto che le celle sono realizzate a partire da un unico cristallo di silicio ad alta purezza, con gli atomi orientati nella stessa direzione.

Questa struttura uniforme consente una maggiore efficienza nella conversione della radiazione solare rispetto ad altri tipi di pannelli, rendendoli tra i più performanti sul mercato. Tuttavia, il processo produttivo più complesso e costoso ne comporta un prezzo più elevato, soprattutto se confrontato con i pannelli policristallini o amorfi.

Grazie alle loro elevate prestazioni, i pannelli monocristallini vengono impiegati in applicazioni che richiedono notevoli quantità di energia, come nei sistemi fotovoltaici di navi, stazioni spaziali o impianti industriali. Negli ultimi anni, si stanno diffondendo sempre più anche in ambito residenziale e commerciale, grazie alla crescente richiesta di efficienza e ottimizzazione degli spazi.

Coefficiente Termico -0.29%/°C - Cosa significa?

Il coefficiente termico rappresenta la percentuale di perdita di potenza di un pannello fotovoltaico per ogni grado Celsius di aumento della temperatura oltre la temperatura standard di 25°C. In pratica, più basso è questo valore, minore sarà la perdita di efficienza del modulo in condizioni di calore elevato.

I valori medi del mercato si collocano tra -0,35%/°C e -0,5%/°C. I nostri pannelli si distinguono per avere coefficienti termici tra i più bassi del settore, come certificato da TÜV NORD, garanzia di qualità e affidabilità.

Questo parametro è cruciale nella scelta dei moduli fotovoltaici, poiché influisce direttamente sulle prestazioni dell’impianto nelle giornate più calde o in ambienti ad alta temperatura.

Qual è la Differenza tra un impianto fotovoltaico On-Grid (di rete) e Off-Grid (a isola)?

ON-GRID (connesso alla rete elettrica)
Gli impianti on-grid sono collegati direttamente alla rete elettrica nazionale. Operano secondo il principio dello scambio sul posto: l’energia prodotta in eccesso dall’impianto fotovoltaico viene immessa nella rete e compensata economicamente dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Questo sistema consente di ridurre i costi in bolletta sfruttando al massimo la produzione solare.

OFF-GRID (non connesso alla rete, “a isola”)
Gli impianti off-grid sono completamente autonomi e non connessi alla rete pubblica. Rappresentano la soluzione ideale per abitazioni o strutture situate in zone isolate, lontane dai centri abitati o prive di accesso alla rete elettrica nazionale. In genere, questi sistemi sono integrati con batterie di accumulo per garantire energia anche nelle ore notturne o in assenza di sole.

Packaging

Ordinabile a multipli di1pz
Unità di misurapz
Casa con pannelli fotovoltaici - FotovoltaicoFacile

Unisciti alla Rivoluzione dell' Energia Solare

    Ho letto e accetto la Privacy Policy*