Dettagli
Icona sezione download specifiche tecniche - Fotovoltaico Facile
Download
Icona sezione Incluso nel Kit - Fotovoltaico Facile
Incluso nel kit
Icona sezione descrizione prodotto - Fotovoltaico Facile
Descrizione
Icona sezione packaging - Fotovoltaico Facile
Packaging

SKU 126426

455W Mono Solar Panel Dual Glass 1762*1134*30MM Order Only Black Frame Pallet N-TYE I-TOPCon

Potenza Nominale Modulo (STC)

455 Wp

Tensione al punto di massima potenza

45 V

Corrente al punto di massima potenza

10.11 A

Mostra di più
Potenza Nominale Modulo (STC)

Incluso nel Kit

Descrizione Prodotto

Il V-TAC SKU 126426 è un set fotovoltaico da 6 kW (potenza complessiva 6,825 kW) composto da 15 moduli monocristallini Tier-1 da 455 W Trina Solar Vertex S+ (modello TSM-455-NEG9R.28). Realizzato con celle N-Type dotate di tecnologia i-TOPCon e struttura doppio vetro 1,6/1,6 mm, garantisce elevate prestazioni e durabilità. Le dimensioni del modulo (1762 × 1134 × 30 mm) e la densità di potenza di circa 227 W/m² lo rendono ideale per installazioni residenziali, commerciali e industriali. La degradazione ridotta (1% il primo anno, poi 0,4%/anno) offre una resa superiore rispetto ai moduli convenzionali P-Type.

La costruzione doppio vetro assicura massima affidabilità anche in condizioni ambientali difficili, con resistenza a 5400 Pa per la neve e 2400 Pa per il vento (carichi di prova). Il coefficiente termico della potenza è –0,29%/°C, contribuendo a contenere le perdite oltre la temperatura standard di 25°C. L’efficienza del modulo raggiunge il 22,8%. La scatola di giunzione IP68 e il telaio in alluminio anodizzato nero da 30 mm garantiscono lunga durata anche in ambienti marini, agricoli o industriali.

Ogni modulo integra 144 celle ed è dotato di due cavi solari da 4 mm² resistenti ai raggi UV (lunghezza 130/130 cm in orientamento orizzontale) con connettori MC4. I pannelli possono essere collegati in serie o in parallelo, nel rispetto dei limiti dell’MPPT dell’inverter. Supportano una tensione massima di sistema di 1500 V DC e un fusibile di serie da 25 A. Ulteriori dettagli sull’integrazione con inverter ibridi o di rete sono disponibili nella relativa scheda tecnica.

Quale è la Differenza tra Sistemi elettrici Monofase e Trifase?

  • MONOFASE
    Un impianto monofase dispone di due conduttori: uno di fase e uno di neutro. È tipico degli impianti elettrici domestici o di piccole utenze. La tensione tra fase e neutro è generalmente compresa tra 220 e 230 V. Con alimentazione monofase la potenza disponibile varia indicativamente da 2 kW a 6 kW.
  • TRIFASE
    Un impianto trifase è dotato di tre conduttori di fase più il neutro. Viene utilizzato principalmente in impianti industriali o comunque di grande potenza. La tensione tra due fasi è di 400 V, mentre tra fase e neutro è di 230 V. L’alimentazione trifase è impiegata per tutte le applicazioni che richiedono potenze superiori ai 6 kW.

Cosa sono i Pannelli Fotovoltaici Monocristallini?

I pannelli fotovoltaici monocristallini sono moduli progettati per convertire l’energia solare in energia elettrica e vengono definiti così perché realizzati con un unico cristallo di silicio ad alta purezza, con una struttura cristallina uniforme e orientata nella stessa direzione. Questa caratteristica conferisce loro una efficienza superiore, rendendoli tra i pannelli più performanti disponibili sul mercato.

Il processo produttivo più complesso e costoso fa sì che il prezzo dei moduli monocristallini sia generalmente più elevato rispetto ai pannelli policristallini o amorfi. Nonostante ciò, vengono scelti in tutte le applicazioni in cui è richiesta una produzione energetica elevata o una resa ottimale in spazi ridotti: dalle installazioni su navi e stazioni spaziali, fino agli impianti residenziali, commerciali e industriali, dove oggi trovano un utilizzo sempre più diffuso.

Coefficiente Termico -0.29%/°C - Cosa significa?

Il coefficiente termico indica la percentuale di perdita di potenza che un pannello fotovoltaico subisce per ogni grado di aumento della temperatura rispetto al valore di riferimento di 25°C. In media, i pannelli sul mercato presentano coefficienti compresi tra –0,35%/°C e –0,5%/°C.

I nostri moduli, testati da TÜV NORD, offrono coefficienti termici tra i migliori del settore. Questo parametro è fondamentale perché le celle in silicio cristallino riducono naturalmente la loro efficienza con l’aumentare della temperatura: si tratta di una proprietà fisica intrinseca del materiale.

Per questo motivo, un buon coefficiente di temperatura della potenza rappresenta un elemento essenziale nella scelta di un pannello solare fotovoltaico, soprattutto in contesti dove le temperature operative possono essere elevate.

Qual è la Differenza tra un impianto fotovoltaico On-Grid (di rete) e Off-Grid (a isola)?

  • ON-GRID (connesso alla rete) Gli impianti on-grid sono sistemi collegati alla rete elettrica nazionale. Funzionano con il sistema di “scambio sul posto”: l’energia che l’impianto fotovoltaico produce in eccesso viene ceduta alla rete nazionale e pagata dal GSE.
  • OFF-GRID (scollegato dalla rete, “a isola”) Gli impianti off-grid sono, invece, dei sistemi autonomi, non connessi alla rete pubblica. Sono una soluzione ottimale per chi possiede un’abitazione lontana dai centri abitati o dall’allaccio alla rete elettrica nazionale.

Packaging

Ordinabile a multipli di1pz
Unità di misurapz
Casa con pannelli fotovoltaici - FotovoltaicoFacile

Unisciti alla Rivoluzione dell' Energia Solare

    Ho letto e accetto la Privacy Policy*